Xera: La Storia di un Ponte Solidale tra Italia e Sri Lanka

Un gesto semplice, per un impatto globale: l’importanza della comunicazione nella solidarietà internazionale.

Ci sono gesti che, seppur piccoli, riescono a fare una grande differenza. È il caso dei tre smartphone Samsung A40 donati da Xera e consegnati da Letizia ai membri del team TakeMeBack in Sri Lanka.

Ma andiamo con ordine… Ad agosto, Letizia GuardìCorriere Solidale di TakeMeBack – ha avuto l’opportunità di visitare per la prima volta lo Sri Lanka. Durante il soggiorno, insieme ad Anthea – Corriere Solidale di lunga data – Letizia ha guidato una missione di supporto scolastico per i bambini della Dewathura Kanitu Viduhala, una scuola situata in un remoto villaggio nell’entroterra montuoso di Namunukula. L’aggettivo “remoto” non è casuale: in questo contesto rurale, dove la città più vicina (Ella) dista oltre due ore, i bambini hanno accesso solo ai beni essenziali come cibo e vestiti.

Alcuni di loro non hanno nemmeno scarpe, rendendo ancora più difficile il loro percorso educativo. La scuola ospita 48 bambini che, grazie all’impegno di TakeMeBack, hanno ricevuto materiale scolastico essenziale come zaini, quaderni, penne, gomme e matite. 

Un Obiettivo di Solidarietà: Aiutare i Bambini a Studiare

“Con l’equivalente di una birra del venerdì possiamo acquistare circa 15 quaderni”, spiega Letizia, sottolineando come anche una piccola donazione possa fare una grande differenza. L’obiettivo della missione era quello di raccogliere 700 euro, per garantire a tutti i bambini della scuola il materiale scolastico per l’intero anno. Ebbene, i risultati hanno superato ampiamente le aspettative! La generosità dei donatori ha permesso a TakeMeBack di raccogliere 1165,00 €. Con le donazioni ricevute, Letizia ha acquistato:

  • Materiale scolastico (quaderni, penne, matite, righello, pastelli, forbici) per i 48 bambini della scuola per un anno.
  • Cibo per 48 bambini
  • 1 computer per la scuola 
  • 1 cassa con microfono
  • 1 mappamondo
  • 2 cartine (mondo e Sri Lanka)
  • 2 pianole a bocca
  • 4 racchette da volano e palline
  • 3 palloni (calcio volley e basket) e rete da pallavolo
  • 4 mazze cricket (e palline)
  • 1 Dizionario inglese

Il prezioso aiuto di Xera Information Technology

In questo contesto, entra in scena Xera, azienda che ha messo a disposizione 20 smartphone Samsung, contribuendo a migliorare le condizioni di vita dei bambini nelle comunità più svantaggiate. Questi smartphone non sono semplici dispositivi elettronici, ma rappresentano un ponte di solidarietà tra continenti, un mezzo per rafforzare la comunicazione tra i volontari in Sri Lanka e i Corrieri Solidali in Italia. 

Letizia ha infatti consegnato personalmente i primi tre dispositivi ad Anthea e Dilaksion, Corrieri Solidali sul campo, che insieme a Udaya, insegnante nella scuola di Ambewela, potranno ora coordinarsi più efficacemente con il team italiano per le consegne future, migliorando significativamente l’efficienza delle operazioni.

Altri diciassette telefoni verranno distribuiti nelle prossime settimane ai corrieri solidali che partiranno per nuove missioni.

Ma non è tutto: l’azienda ha già dimostrato il suo impegno donando un laptop, che a gennaio è stato consegnato personalmente da Antonio Di Leonardo, fondatore di TakeMeBack, durante una missione in Sri Lanka. Questo gesto ha avuto un impatto concreto sulla formazione di questi bambini.

Questa storia non solo dimostra l’importanza della tecnologia nella solidarietà, ma mette in evidenza il ruolo cruciale di aziende come Xera, mostrando l’impatto reale e tangibile che il loro supporto può avere. Del resto, in un mondo sempre più connesso, sono le azioni come queste che ci ricordano quanto sia potente la cooperazione globale, unendo risorse e persone per un obiettivo comune: aiutare chi è in difficoltà.

Scopri come anche tu puoi fare la differenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
×