
“Una scarpa alla volta, un passo alla volta”: la missione in Kenya che cambia la vita dei bambini della Munje Primary School
Chieti, 5 settembre 2024 – TakeMeBack annuncia con orgoglio il successo della missione “Una scarpa alla volta, un passo alla volta” in Kenya, un progetto che ha portato un cambiamento significativo nella vita di 638 bambini della Munje Primary School.
Grazie alla generosità dei donatori e all’efficienza dell’organizzazione, ogni contributo è stato impiegato direttamente per l’acquisto di scarpe, senza alcun intermediario o onere burocratico.
La missione è stata guidata da Federica Troiano, Corriere Solidale di Take Me Back, e si è focalizzata sulla fornitura di calzature ai bambini della Munje Primary School. Durante la sua visita, Federica ha potuto constatare personalmente l’impatto devastante della pulce penetrante sulla vita quotidiana dei bambini. L’assenza di scarpe adeguate non solo mina la loro salute, ma compromette anche il loro percorso educativo, poiché molti sono costretti a restare a casa, talvolta per mesi, a causa di infezioni o dolori. La situazione è ulteriormente aggravata dal fatto che molti bambini devono percorrere chilometri a piedi ogni giorno per raggiungere la scuola, esponendosi così a questo pericoloso problema.
Federica ha coordinato ogni aspetto dell’iniziativa, garantendo che ogni paio di scarpe raggiungesse i bambini che ne avevano più bisogno.
Questa missione ha restituito ai bambini non solo la possibilità di camminare e giocare senza dolore, ma anche la libertà di apprendere e crescere in un ambiente più sicuro e dignitoso. Ogni paio di scarpe donato ha rappresentato un passo verso un futuro migliore, contribuendo a migliorare concretamente la qualità della loro vita quotidiana.
Il successo di questa iniziativa dimostra la potenza di un approccio diretto e trasparente. Senza costi aggiuntivi o passaggi intermedi, Take Me Back ha potuto garantire che ogni singola donazione raggiungesse direttamente i bambini, confermando il proprio impegno per un cambiamento reale e tangibile.
Take Me Back – Corrieri Solidali desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa missione, dimostrando che, insieme, è possibile fare la differenza, un passo alla volta.
Per ulteriori informazioni, visita takemeback.eu.