
Due storie, un solo obiettivo: trasformare ogni gesto in un impatto positivo, creando legami autentici e costruendo insieme un futuro più solidale.
C’è un momento in cui i sogni iniziano a camminare insieme. È quello che accade quando storie diverse si incontrano per scrivere un capitolo comune, guidate da valori condivisi. La nuova brochure TakeMeBack x Rustichella d’Abruzzo racconta proprio questo: l’unione tra un’azienda simbolo dell’eccellenza italiana e un progetto che trasforma ogni viaggio in solidarietà.
TakeMeBack – Corrieri Solidali ha da sempre un obiettivo chiaro: portare supporto là dove ce n’è più bisogno, unendo il cuore dei viaggiatori alla concretezza dell’azione. Con missioni documentate, trasparenti e profondamente umane, raggiungiamo scuole, orfanotrofi e comunità in difficoltà in diverse aree del mondo. Grazie a collaborazioni come quella con Rustichella d’Abruzzo, oggi possiamo fare ancora di più.
Una partnership che parla al cuore
La brochure racconta la nascita e il significato profondo di questa collaborazione. Da una semplice proiezione in Abruzzo nel 2019, alla scelta di Rustichella di diventare partner attivo delle nostre missioni con una donazione ricorrente, in grado di garantire stabilità e continuità al nostro operato.
Rustichella non è solo pasta: è una storia di famiglia, qualità artigianale e responsabilità sociale. Ed è proprio questo spirito che l’ha portata a salire a bordo con noi, dimostrando che un brand può davvero fare la differenza, scegliendo di investire in progetti che mettono al centro le persone.
Stefania Peduzzi: una scelta di cuore e di visione
“Da una fotografia è nato un film, da un film una missione condivisa.”
Con queste parole, Stefania Peduzzi – titolare di Rustichella d’Abruzzo – racconta il motivo che ha spinto l’azienda a diventare parte attiva del nostro progetto. È una testimonianza di come anche un piccolo gesto possa dare vita a qualcosa di straordinario.
Un invito a guardare lontano
La brochure è più di un documento: è una chiamata all’azione. Parla a chi crede che ogni impresa, piccola o grande, possa essere uno strumento di cambiamento. Parla ai consumatori, ai partner, ai responsabili d’azienda che vogliono fare la differenza.