Diventa Partner di TakeMeBack: Un Piccolo Gesto, un Grande Cambiamento!

Essere partner di TakeMeBack significa entrare a far parte di un network solidale che ha come obiettivo la costruzione di un futuro migliore per tutti.

Ogni azienda ha il potere di fare la differenza, di lasciare un segno tangibile nel mondo. TakeMeBack – Corrieri Solidali offre alle aziende un’opportunità unica: trasformare il proprio impegno sociale in azioni concrete che costruiscono un futuro di speranza per chi ne ha più bisogno.

Non si tratta solo di aiuti immediati, ma di progetti a lungo termine che mirano a migliorare le condizioni di vita delle comunità, promuovendo l’educazione, lo sviluppo e l’autosufficienza. Investire in TakeMeBack significa investire in un futuro sostenibile.

Perché scegliere TakeMeBack come partner?

Diventare partner ufficiale di TakeMeBack offre alle aziende un’opportunità unica per dimostrare concretamente il proprio impegno sociale. Le donazioni, che siano esse una tantum o ricorrenti, non solo rafforzano l’immagine etica di un brand, ma contribuiscono a portare aiuti essenziali a scuole, villaggi e comunità che si trovano in situazioni di vulnerabilità.

La solidarietà, per TakeMeBack, non è solo un gesto, ma una vera e propria strategia che va a rafforzare la fiducia dei clienti e degli stakeholder, sottolineando il valore dell’impresa all’interno del tessuto sociale.

Diverse modalità di collaborazione

Le aziende possono scegliere tra diverse formule di supporto, in base alle proprie esigenze e obiettivi:

  • Donazione ricorrente: Un sostegno costante alle attività dei Corrieri Solidali, con la possibilità di vedere il proprio nome nella sezione dedicata del sito.
  • Partnership Film: Il logo dell’azienda appare nei titoli di testa dei nostri documentari, con la dicitura “Powered by”, per una visibilità ancora maggiore.
  • Partnership Scuola: L’azienda può contribuire alla costruzione di una scuola che prenderà il suo nome, lasciando un segno tangibile e duraturo.
  • Sponsor Tecnico: Il brand sarà presente su t-shirt, zaini e accessori utilizzati durante le missioni solidali, per un’associazione diretta con l’azione sul campo.
  • Esperienze esclusive: Opportunità uniche come interviste con un regista per raccontare il proprio impegno o viaggi di team building nei luoghi in cui si svolgono le missioni.

Aziende che fanno la differenza

Rustichella d’Abruzzo, Xera, Interzen, Consulenza e Risorse, Marifarma e Innovatel sono partner preziosi, che condividono la nostra visione di un futuro più solidale. Insieme a loro, e grazie al loro supporto fondamentale, stiamo costruendo un mondo dove la collaborazione tra aziende e organizzazioni fa la differenza, portando aiuto concreto a chi ne ha più bisogno e contribuendo a creare comunità più inclusive e sostenibili.

Queste aziende non sono semplici sostenitori, ma veri e propri alleati nel nostro percorso di solidarietà. Ognuna di loro, con il proprio know-how e impegno, aggiunge valore alle nostre missioni, dimostrando che il mondo imprenditoriale può essere motore di un cambiamento positivo. Grazie a questa sinergia, possiamo garantire interventi più efficaci, ampliare la portata delle nostre iniziative e rendere ogni gesto di generosità ancora più impattante. Insieme, trasformiamo la responsabilità sociale in azioni concrete, creando un circolo virtuoso che unisce impresa, comunità e solidarietà.

Unisciti a noi e fai parte del cambiamento!

Ogni azienda, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore, ha il potere di fare la differenza.

Collaborare con TakeMeBack significa entrare a far parte di una rete solidale che ha come obiettivo la costruzione di un futuro migliore per tutti. Contattaci oggi stesso per scoprire come il tuo business può unirsi a questa missione globale, promuovendo e sostenendo un cambiamento positivo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
×