
Xera, già partner strategico di TakeMeBack, rinnova e amplia il proprio impegno diventando partner ricorrente con una donazione mensile a sostegno delle attività dell’organizzazione.
Chieti, 4 settembre 2025 – TakeMeBack – Corrieri Solidali è felice di annunciare che Xera Information Technology, azienda leader nell’innovazione tecnologica – già partner tecnico-strategico del progetto – ha scelto di rinnovare e ampliare il proprio impegno, diventando partner ricorrente attraverso una donazione mensile a sostegno delle nostre attività.
La partnership tra Xera e TakeMeBack ha anche un forte significato territoriale: entrambe sono realtà nate e radicate in Abruzzo, che oggi portano nel mondo un messaggio di solidarietà. L’unione di due eccellenze abruzzesi dimostra come la solidarietà e l’innovazione possano partire dal territorio e da qui raggiungere comunità lontane, trasformandosi in opportunità concrete per studenti e insegnanti che affrontano barriere educative.

Xera aveva già contribuito concretamente alla crescita di TakeMeBack, mettendo a disposizione laptop e smartphone, strumenti essenziali per garantire l’accesso all’apprendimento digitale e facilitare la comunicazione tra volontari e studenti. Con il rinnovato impegno mensile, Xera rafforza oggi il proprio ruolo nel progetto, trasformando il sostegno in un impegno costante e duraturo. Questa scelta non solo consolida la partnership, ma rappresenta un segnale concreto di fiducia e condivisione dei valori di TakeMeBack, permettendo all’organizzazione di pianificare le proprie attività con maggiore sicurezza e di ampliare l’impatto delle iniziative nelle scuole e sul territorio. Inoltre, qualora le scuole ne avessero bisogno, Xera metterà a disposizione ulteriori notebook o smartphone, garantendo così supporto concreto e strumenti adeguati per studenti e insegnanti.

Oltre a Xera, anche Weeko, marchio di Xera Information Technology dedicato alla rigenerazione e al riciclo sostenibile di dispositivi tecnologici, è partner di TakeMeBack – Corrieri Solidali. L’azienda dà nuova vita agli asset informatici inutilizzati, contribuendo a ridurre i rifiuti elettronici e a promuovere un modello di sviluppo green con impatto positivo sulla collettività. L’Agenda 2025 di Weeko per il raggiungimento della R3 (Ricicliamo, Reinventiamo, Ricreiamo) è un programma d’azione sostenibile che risponde in modo concreto e condiviso alle esortazioni lanciate dall’Agenda 2030 dell’ONU.
“Rinnovare il nostro impegno a fianco di TakeMeBack significa sostenere valori concreti e condivisi. Crediamo nella capacità della solidarietà di generare un impatto reale e duraturo.”
Donato Colleluori, CEO di Xera
Per TakeMeBack, ogni contributo non è mai solo materiale: è la dimostrazione che unire le forze rende possibile ciò che da soli sembrerebbe irraggiungibile. Con Xera al nostro fianco, guardiamo al futuro con ancora più determinazione e con la consapevolezza che la solidarietà, quando diventa collaborazione stabile, può cambiare davvero il mondo.
“Xera non è solo un partner: è un alleato che cammina al nostro fianco, contribuendo a rendere più solide e concrete le nostre iniziative. Il loro impegno costante ci permette di guardare al futuro con fiducia e determinazione.”
Antonio Di Leonardo, co-fondatore di TakeMeBack
Questa partnership dimostra come la solidarietà possa integrarsi con principi di economia circolare, valorizzando risorse e strumenti in modo responsabile e sostenibile. Ogni contributo, ogni dispositivo donato e ogni supporto continuativo non solo rafforza le attività di TakeMeBack, ma genera un ciclo virtuoso in cui il valore condiviso ritorna alla comunità. Insieme, Xera e TakeMeBack mostrano che cooperazione e impegno concreto possono diventare un modello di sostenibilità, trasformando competenze, strumenti e generosità in opportunità tangibili per promuovere crescita, inclusione e sviluppo.
Con questo impegno, Xera entra a far parte del network di aziende abruzzesi che scelgono di sostenere le missioni solidali di TakeMeBack. Una rete che cresce, si rafforza e testimonia come il tessuto imprenditoriale del territorio possa avere un ruolo attivo e determinante nel generare cambiamento e opportunità, dal cuore dell’Abruzzo fino alle comunità più lontane del mondo.
Grazie a Xera per aver scelto di scrivere, insieme a noi, un nuovo capitolo di questa storia.
