Dove vanno a finire i materiali donati – TakeMeBack Corrieri Solidali

La strada della fiducia: come ogni gesto solidale diventa futuro, direttamente sul posto.

Ci sono viaggi che nascono da un gesto semplice e luminoso: riportare indietro qualcosa che ha valore.
TakeMeBack – Corrieri Solidali è un progetto (anche se ormai è riduttivo definirlo progetto…) che, partendo da questa intuizione, ha raggiunto oltre 3.000 bambini nel mondo, consegnando materiali scolastici acquistati direttamente sul posto grazie a raccolte fondi trasparenti e condivise.

Ogni missione è un intreccio di fiducia: tra chi dona, chi parte, chi attende.
Perché la solidarietà, qui, non è un’azione straordinaria.
È un linguaggio.
Un modo per dire “ci siamo, anche da lontano.”


Una domanda che conta: dove vanno a finire i materiali donati?

Non è solo curiosità. È un bisogno profondo: quello di sentire che il nostro gesto ha davvero raggiunto qualcuno, che quel piccolo atto non si è perso nel tragitto.

La risposta è concreta e bella nella sua semplicità.
Quando un quaderno viene acquistato in una piccola cartoleria di Arusha, o una scatola di colori arriva tra le mani di un bambino in una scuola di villaggio, non stiamo solo consegnando un oggetto: stiamo rinforzando un legame. Un ponte che unisce chi ha creduto nel sogno a chi – grazie a quel sogno – torna a credere nel futuro.

Fiducia, trasparenza e valore locale

In TakeMeBack ogni raccolta fondi è una catena di fiducia reale.
I materiali non attraversano oceani o dogane: nascono già nel luogo dove serviranno.
È un modo per restare leggeri, per non imporre ma condividere.
Per sostenere l’economia locale, creando valore dove educazione e comunità si incontrano.

La trasparenza non è solo rendicontazione: è una forma di rispetto.
Sapere dove va a finire ciò che abbiamo donato significa vedere il filo dell’intenzione risalire fino al suo cuore, e scoprire che non è l’oggetto a viaggiare davvero — ma la volontà di crederci insieme.

Dove nasce un sorriso che prima non c’era

Così, ogni matita, ogni banco, ogni risma di carta non è soltanto un materiale scolastico:
è un piccolo seme di possibilità. Un frammento di una geografia umana che TakeMeBack ridisegna, viaggio dopo viaggio, gesto dopo gesto.

E allora sì, la risposta alla domanda iniziale è semplice e luminosa: i materiali donati vanno a finire dove la gioia dei bambini si intreccia con il cuore di chi dona.

Diventa Sostenitore

Con una donazione ricorrente offrirai la possibilità a questo progetto di crescere programmando le iniziative nel tempo. Diventerai così la linfa vitale dei Corrieri Solidali!

Torna in alto
×